Archivio news
-
La Cgil: la crisi economica a Trieste è ormai a carattere sistemico e generale
La Segreteria della Cgil di Trieste ha svolto un’analisi della situazione economica e sociale esistente in Provincia di Trieste in questa prima parte del 2013.Si evidenziano alcuni indicatori di tale situazione:Il mercato…
Marzo 20, 2013 -
Università Fvg sottofinanziate, la denuncia della Cgil
«L’attenzione dell’amministrazione Tondo nei confronti dell’università è stato solo di facciata. Senza una regia e un più concreto sostegno della Regione, anche in termini di risorse, il percorso d’integrazione avviato dai due…
Marzo 18, 2013 -
Porto di Trieste, l’altra faccia della medaglia
Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Mare, hanno rilasciato il seguente comunicato sul Porto di Trieste: In questi ultimi mesi la stampa locale ha più volte evidenziato, con specifici articoli, come…
Marzo 15, 2013 -
Allarme dello Spi: pensionati sempre più poveri e con meno servizi
Gli anziani sono sempre più poveri e il potere di acquisto delle pensioni negli ultimi 10 anni è diminuito del 33%: a lanciare l’allarme è lo Spi Cgil di Trieste, che sottolinea…
Marzo 14, 2013 -
Martedì 26 marzo conferenza sull’amianto e gli “esposti”
Martedì 26 marzo alle ore 9 si svolgerà una conferenza sull’amianto denominata Legge 271/93: gli “esposti” compiono vent’anni. Esperienze e prospettive. La conferenza air max bw pas cher , nik air max…
Marzo 14, 2013 -
Attivo con i quadri e delegati sindacali della Cgil di Trieste il 22 marzo
La situazione economica e sociale del Paese e di Trieste è estremamente preoccupante. La crisi produce una perdita di posti di lavoro e colloca molte persone, giovani e donne in particolare, in…
Marzo 12, 2013 -
Il piano di lavoro della Cgil visto dalle donne
«Il piano per il lavoro della Cgil potrebbe essere un ottimo programma per un governo socialdemocratico progressista, ma da una segretaria come Susanna Camusso, ex militante femminista, ci si aspettava maggiore attenzione…
Marzo 7, 2013 -
I sindacati denunciano: “Troppo poco personale nei centri civici”
Mal gestiti, affidati a personale troppo scarso, in alcuni casi a “elevato rischio incendio”. Lo stato in cui versano i sette centri civici di Trieste diventa fronte di rivendicazione sindacale. Cgil, Cisl,…
Febbraio 27, 2013 -
La Cgil: “La Graphart può essere salvata”
Il caso Graphart torna nelle mani del curatore di ieri e di oggi, il dottor Piergiorgio Renier. A lui ora il non facile compito – auspicato dai lavoratori e dal sindacato che…
Febbraio 23, 2013 -
Pulizie treni, altri 8 licenziamenti
Continua il preoccupante ridimensionamento e la conseguente perdita di posti di lavoro nell’indotto ferroviario della nostra regione. Dopo la chiusura del Ferrotel dell’interporto di Cervignano e l’imminente chiusura della mensa nella stazione…
Febbraio 8, 2013
Recenti
- Appalto servizi museali, mancano garanzie per i lavoratori
- La Cgil con gli studenti universitari contro il ddl sicurezza
- La marcia silenziosa: la Cgil Trieste a fianco dell’Aned in ricordo dei deportati
- La Filctem: «Tirso, servono chiarezza e certezze»
- Il crollo al Petrarca non è frutto del caso: si torni a investire sulla scuola