Archivio news
-
Esposti all’amianto, pressing della Cgil sulla politica
(da Il Piccolo) Riaprire i termini per permettere ai lavoratori esposti all’amianto della provincia di Trieste, che non l’avessero ancora fatto, di richiedere all’Inps le maggiorazioni previdenziali previste dalla legge 257 del…
Agosto 12, 2017 -
La Filcams Cgil: “Il costo del lavoro non si può ridurre”
Sulla chiusura dell’ennesimo punto vendita di Masè in città , e dopo le parole del presidente della Camera di commercio Paoletti, è intervenuto Andrea De Luca della Filmcams Cgil: «Leggiamo l’appello dell’ente camerale…
Agosto 5, 2017 -
Porto franco, via ai tavoli su fisco e politiche del lavoro
«È indispensabile valorizzare il metodo di lavoro avviato dall’Authority, confermando la forte volontà di confronto con i sindacati, in un’ottica costruttiva di partecipazione alle politiche per lo sviluppo economico e la programmazione…
Agosto 3, 2017 -
Tarlao: “Servono più agenti in servizio e maggiore organizzazione”
Sulla vicenda della dodicenne violentata, reato per il quale sono accusati tre migranti, è intervenuto anche il segretario provinciale del Silp Cgil di Trieste Michele Tarlao: «Chiediamo sì l’aumento degli agenti in…
Luglio 29, 2017 -
Nuovo concorso OSS in sanità Fvg, aperte le iscrizioni al corso
Sono aperte le iscrizioni al Corso di preparazione al nuovo concorso OSS in sanità Fvg, di prossima pubblicazione. Per le iscrizioni basta inviare una mail a fptrieste@fvg.cgil.it, indicando cognome, nome, telefono, mail…
Luglio 26, 2017 -
Il Silp Cgil: “Volontari della sicurezza, il Comune non sprechi denaro”
“Il Comune di Trieste non sprechi denaro pubblico per attivare e attrezzare cittadini in compiti di sicurezza, per i quali non sono comunque preparati e che costituiscono un rischio potenziale per la…
Luglio 22, 2017 -
Controllo pensioni e diritti inespressi: lo Spi Cgil ha lanciato il suo progetto
«Progetto diritti inespressi”: si chiama così il servizio dello Spi Cgil di Trieste, presentato ieri dalla segreteria provinciale composta da Adriano Sinvocivh, Elio Gurtner ed Eugenia Sardo, che in sintonia con lo…
Luglio 21, 2017 -
Patto per il futuro. Protocollo d’intesa fra Università e sindacati
Il ruolo e l’impatto dell’università rappresentano un valore aggiunto fondamentale in termini di sostegno all’economia locale, all’occupazione, alle prospettive di rilancio di Trieste. Queste le ragioni alla base del protocollo d’intesa siglato…
Luglio 7, 2017 -
Servola, proseguire sulla strada degli investimenti
«Su Servola è il momento delle scelte responsabili, da parte di tutti, non della demagogia». Questo l’appello lanciato dalla Cgil, con il segretario regionale Villiam Pezzetta e il provinciale Michele Piga, dopo…
Luglio 4, 2017 -
Cgil e Filt: Porto Franco opportunità straordinaria, ora dialogo e progettualità
Con la firma apposta dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Del Rio al Decreto attuativo del Porto Franco di Trieste, si pone fine a una vicenda decennale e si definiscono…
Giugno 27, 2017
Recenti
- Appalto servizi museali, mancano garanzie per i lavoratori
- La Cgil con gli studenti universitari contro il ddl sicurezza
- La marcia silenziosa: la Cgil Trieste a fianco dell’Aned in ricordo dei deportati
- La Filctem: «Tirso, servono chiarezza e certezze»
- Il crollo al Petrarca non è frutto del caso: si torni a investire sulla scuola