Categoria / Flc / Lavoro / Nidil / Primo piano / Referendum
-
Entra nel vivo la campagna per il referendum
Entra nel vivo anche a Trieste la campagna referendaria della Cgil. Già avviata in occasione delle manifestazioni per il 25 Aprile e il Primo Maggio, oltre che nelle sedi territoriali del sindacato…
Maggio 22, 2024 -
Gruppo Hera, lavoratori in sciopero. In Fvg coinvolti 700 dipendenti
«Le politiche dell’azienda sono sempre più orientate alle esternalizzazioni dei servizi, con appalti e subappalti, e sempre meno agli investimenti per l’aumento degli organici, la formazione, l’innovazione, un buon livello di servizio…
Maggio 5, 2024 -
Sicurezza, riforma del fisco, lavoro: 11 aprile, i perché dello sciopero
Quattro ore di sciopero in tutti i comparti del lavoro privato, estese a 8 ore nell’edilizia, il settore più esposto all’emergenza infortuni, per numero e gravità. È la sicurezza, infatti, il primo…
Aprile 9, 2024 -
Otto Marzo, fari puntati sul gender-gap. Le iniziative a Trieste
La riduzione del gender gap nel mercato del lavoro e nell’accesso ai ruoli apicali, anche attraverso la promozione di politiche di conciliazione più efficaci, la lotta senza quartiere alla violenza e alla…
Marzo 6, 2024 -
Sicurezza, sciopero in tutto il Paese e un presidio anche a Trieste
La piena agibilità per il ruolo dei rappresentanti della sicurezza aziendali e territoriali. La parità di trattamento per i lavoratori occupati nella catena degli appalti e la responsabilità dell’impresa committente. La corretta…
Febbraio 20, 2024 -
Contratto Federcasa, sciopero con presidio dei lavoratori delle Ater
Riconoscere la professionalità dei lavoratori e delle lavoratrici che operano in un settore fondamentale come l’edilizia residenziale pubblica, attraverso incrementi economici in linea con l’inflazione altissima di questi ultimi anni e un’adeguata…
Febbraio 15, 2024 -
Piano Msc su Wartsila, la prudenza della Fiom
«Valutiamo con preoccupazione il rinvio dell’incontro di oggi. Significa che gli interlocutori, a partire da Wartsila Italia, non sono in grado di avanzare sin qui proposte concrete». È quanto ha dichiarato al…
Febbraio 14, 2024 -
Wärtsilä ci ripensa: firmata la proroga della solidarietà
Wärtsilä fa dietrofront e sottoscrive l’accordo sul prolungamento del contratto di solidarietà fino al 30 giugno per i quasi 300 lavoratori della produzione. Questa la notizia giunta dal vertice al ministero delle…
Gennaio 18, 2024 -
Wärtsilä, annullata la manifestazione del 3 febbraio
Dopo la proroga del contratto di solidarietà da parte di Wärtsilä, i sindacati hanno annullato la manifestazione programmata per il 3 febbraio. «A seguito dell’ accordo raggiunto al Mimit sulla proroga dell’accordo…
Gennaio 18, 2024 -
Wärtsilä, il 3 febbraio un altro corteo
Sabato 3 febbraio Wärtsilä tornerà in corteo per le strade di Trieste, contando sulla partecipazione della città e del territorio. Al termine dell’assemblea di venerdì 12 gennaio convocata da Fiom, Fim e…
Gennaio 13, 2024
Recenti
- Sanità pubblica, in piazza a Trieste il 4 aprile per chiedere una svolta
- Senza contratto da più di due anni. Si fermano le telecomunicazioni
- Giornata della sanità pubblica: assemblea aperta il 31 marzo
- In corteo per la sanità pubblica: appuntamento al 4 aprile
- La Fisac Trieste con “Luna e L’altra” nel progetto “Rima d’Origine”