Categoria / Lavoro
-
Campagna fiscale 2025, il Caaf Cgil cerca operatori da formare e assumere
Come ogni anno, i Caaf della Cgil del Friuli Venezia Giulia cercano personale da assumere in vista della campagna fiscale 2025 (dichiarazione dei redditi conseguiti nel 2024). In vista delle assunzioni il…
Ottobre 16, 2024 -
Flex, l’allarme della Cgil: prima riduzione di personale negli appalti
A pochi giorni dalla conferma da parte dei vertici della Flex della conclusione, a fine 2024, del contratto con Nokia (ad oggi di gran lunga il principale riferimento nel portafoglio clienti dello…
Ottobre 9, 2024 -
Aurisina 25 settembre, serata in memoria di Goat e Mokole
Il lavoro, la lotta per i diritti ieri e oggi. È il titolo della serata in programma alle 18.30 di mercoledì 25 settembre alla Casa Igo Gruden di Aurisina (Casa della Pietra)…
Settembre 23, 2024 -
«La vicenda Wartsila sia un monito: il manifatturiero resti strategico»
«Al di là dell’accordo sindacale con cui si è conclusa la vertenza, che è stato il migliore possibile, la vicenda Wartsila deve portare una volta di più a una riflessione sulla direzione…
Settembre 5, 2024 -
Tre giorni con la Cgil Trieste: «Relazioni industriali per migliorare la qualità del lavoro»
Nel pomeriggio odierno, si svolge il secondo incontro nell’ambito della Tre giorni con la Cgil Trieste, che si sta svolgendo al Kulturni dom di Prosecco. L’iniziativa, che comincerà alle ore 15, si…
Settembre 5, 2024 -
Tre giorni con la Cgil Trieste: tutti gli appuntamenti dal 4 al 6 settembre
Dibattiti sul mercato del lavoro, sulla situazione della sanità, sul rapporto tra sindacato ed Enti locali, sul tema dell’autonomia differenziata, caldissimo anche alla luce delle 500mila firme già raccolte a sostegno del…
Agosto 30, 2024 -
Cassa integrazione, a Trieste +38% in sei mesi
Cresce la cassa integrazione in Friuli Venezia Giulia. Complessivamente nel primo semestre ne state autorizzate 8 milioni di ore, con un incremento del 24% rispetto ai 6,5 milioni del primo semestre 2023.…
Agosto 13, 2024 -
Sfruttamento e nuove schiavitù, serve un nuovo Statuto dei lavoratori
L’inaccettabile morte di Satnam Singh, abbandonato senza alcun soccorso dopo un gravissimo infortunio al braccio, impone a tutti noi una riflessione profonda sul valore che noi vogliamo riconoscere, nella nostra società, alle…
Luglio 1, 2024 -
Referendum Cgil, come e dove firmare
Volere il cambiamento non basta: per cambiare sul serio bisogna impegnarsi concretamente per riuscirci: è quanto ha fatto la Cgil proponendo quattro referendum per contrastare la precarietà, aumentare le tutele e la…
Maggio 24, 2024 -
Servizi museali, aperto il confronto Comune-sindacati sul prossimo appalto
Via al confronto su un nuovo appalto per i servizi museali del Comune di Trieste. Lo annunciano le segreterie provinciali dei sindacati del terziario di Cgil, Cisl e Uil dopo il confronto…
Maggio 23, 2024
Recenti
- Sanità pubblica, in piazza a Trieste il 4 aprile per chiedere una svolta
- Senza contratto da più di due anni. Si fermano le telecomunicazioni
- Giornata della sanità pubblica: assemblea aperta il 31 marzo
- In corteo per la sanità pubblica: appuntamento al 4 aprile
- La Fisac Trieste con “Luna e L’altra” nel progetto “Rima d’Origine”